
Se da un lato non si fa altro che parlare della tanto decantata terza dimensione, dall’altro i più importanti produttori mondiali sono impegnati nell’introduzione di nuove possibilità di utilizzo per i display. Il fine ultimo, in entrambi i casi, è quello di tenere quanto più possibile il consumatore “ancorato” al proprio schermo, anche accentrando in esso applicazioni che generalmente siamo abituati ad utilizzare con altri dispositivi. Un esempio tipico di quanto stiamo dicendo è la connettività Wi-Fi integrata che già da qualche anno si è affacciata sul mercato dei TV.
Secondo In-Stat, la presenza di chip Wi-Fi integrato nei display sarà sempre più predominante nel corso dei prossimi quattro anni. L’apice verrà toccato nel 2014 quando, sempre secondo la nota società di ricerche, verranno venduti oltre 60 milioni di TV Wi-Fi Enabled nel solo territorio americano. Basti pensare che nel 2009 le tv con connettività di rete vendute sempre negli Stati Uniti sono state di 5 milioni.
Fonte: In-Stat |