
Prendete un TV Ultra HD Sony serie X9, togliete gli ingombrati diffusori
laterali integrati e otterrete la nuova serie X8 presentata in sordina dalla
multinazionale giapponese all'IFA 2013 di Berlino. Sempre disponibile in tagli
da 55 e 65 pollici, la nuova serie presenta tutte le funzionalità presenti
nella serie top X9, compresi i pannelli LCD Ultra HD 3840 x 2160 punti con
tecnologia Triluminos ed elaborazione dell'immagine X-Reality Pro con Reality
Creation, nonché accesso alla piattaforma Smart e tutti relativi servizi e
funzionalità multimediali (inclusi DLNA, pairing NFC e Wi-Fi Miracast).
A distinguere i nuovi X8, oltre all'assenza dei diffusori laterali, un design
più sottile e ingressi HDMI 2.0, il ritorno alla compatibilità 3D via
occhialini attivi (gli X9 sono compatibili 3D via occhiali polarizzati passivi).
Una scelta molto probabilmente dovuta all'integrazione di pannelli Ultra HD
forniti da un nuovo produttore (ma non ne abbiamo ancora avuto conferma fino ad
ora, n.d.r.). L'introduzione della serie X8 consente a Sony di offrire ulteriori
due modelli Ultra HD con prezzi più aggressivi, ma la cattiva notizia (e il
relativo annuncio in sordina a Berlino) è che questi nuovi modelli saranno
commercializzati per ora esclusivamente negli Stati Uniti. Gli X8 non sono,
infatti, previsti per il mercato europeo. In USA arriveranno invece ad
ottobre a 3.499 dollari per il 55 pollici e a 4.999 dollari per il 65 pollici.
Fonte: Sony |