AV Magazine - Logo
Stampa
 
IFA: Shoot-out Sony 84" 4K
Emidio Frattaroli - 03/09/2012, 12:50
“Lo scorso primo settembre abbiamo assistito ad uno dei più interessanti shoot-out mai organizzati: a confronto immagini native 4K contro upscaling in 4K da full HD e anche full HD”

Berlino, settembre 2012. In occasione dell'IFA, a margine della presentazione del nuovo TV LCD 4K di Sony, abbiamo assistito ad uno shoot-out di leoniana memoria. In altre parole c'è stato un vero e proprio "triello" tra tre televisori, in modo da mostrare al pubblico di addetti ai lavori le reali possibilità del nuovo TV di Sony con diagonale da 84", sia con materiale a risoluzione nativa 4K, sia con materiale full HD scalato dal TV a risoluzione 4K. Il tutto confrontato con lo stesso materiale, sempre in full HD, ma osservato sul nuovo TV LCD full HD top di gamma HX955, sebbene con diagonale leggermente inferiore.

Nell'occasione abbiamo potuto ammirare le prestazioni dello scaler di Sony con tecnologia X-reality Pro (già usato nel proiettore 4K VPL-VW1000ES), sia con i classici Blu-ray Disc, sia con materiale nativo 4K scalato - per par conditio - a risoluzione full HD. Come sorgente è stato utilizzata una workstation grafica con scheda non bene identificata (probabilmente una nVIDIA 690) e sistema di storage molto veloce, che mandava in play un flusso DPX a 10 bit di profondità e a risoluzione di 3840x2160 pixel.

L'uscita HDMI 3840x2160 della workstation, realizzata con camere Sony CineAlta F65), pilotava direttamente il primo KD-84X9000 a sinistra. Al centro, un secondo  KD-84X9000 riproduceva lo stesso contenuto precedentemente formattato in full HD e più a destra, le stesse immagini venivano riprodotto dal "piccolo" HX955, il nuovo top di gamma Sony che non sarà distribuito in Italia e a cui domani dedicheremo un approfondimento.

A distanza ravvicinata (pari al massimo a circa 1.5 volte la base dello schermo), la superiorità della catena 4K a risoluzione nativa è ovviamente disarmante. D'altra parte è stato possibile apprezzare la notevole qualità dello scaling integrato nel TV da 84". In particolari condizioni (es. immagini con movimento veloce), come potrete immaginare la distanza tra 4K nativo e 4K scalato non è poi così elevata.


Per avere un'idea del confronto, con tutti i limiti della riproduzione fotografica,
a sinistra 4K nativo, al centro scaling 4K da full HD e a destra full HD

- click per ingrandire -

Senza tanti giri di parole, vi dirò che il Sony KD-84X9000 è il televisore con la qualità d'immagine più elevata che abbia mai visto ed ha un rapporto qualità prezzo pienamente adeguato alle aspettative. Ricordiamo che il KD-84X9000 sarà disponibile ad ottobre a circa 25.000 Euro di listino (IVA compresa), in diretta concorrenza con il plasma da 85" di Panasonic con cui non vediamo l'ora di confrontarlo.