AV Magazine - Logo
Stampa
 
IFA: OLED LG C9/E9 compatibili G-Sync
Riccardo Riondino - 10/09/2019, 10:24
“Alle funzioni ALLM e VRR, gli OLED LG E9/C9 aggiungeranno il supporto della tecnologia Nvidia per ridurre l'input lag ed eliminare tearing e stuttering, grazie alla presenza degli ingressi HDMI 2.1”


- click per ingrandire -

LG annuncia a IFA che i TV OLED 2019 delle serie E9 (55", 65") e C9 (55", 65", 77") saranno compatibili con Nvidia G-Sync, grazie alla presenza degli ingressi HDMI 2.1. LG ha dichiarato che la latenza è di 6 ms per contenuti 1440p/120 Hz e di 13 ms per quelli 4K/60 Hz.

"L'input lag minimo dei TV OLED LG, inferiore a un frame, senza degrado della qualità delle immagini, li rende i migliori display per i giochi", ha dichiarato LG.


- click per ingrandire -

I televisori OLED hanno anche tempi di risposta estremamente rapidi. Recentemente Nvidia ha annunciato la compatibilità di G-Sync con la tecnologia rivale FreeSync di AMD, limitata però attualmente alle connessioni DisplayPort. Alcuni modelli Samsung supportano il FreeSync, ma gli ingressi HDMI 2.0 ne riducono la gamma di intervento o la risoluzione. Grazie all'interfaccia HDMI 2.1, gli OLED LG supportano anche funzioni come ALLM (Auto Low Latency Mode) e VRR (Variable Refresh Rate). Il VRR consente a sua volta di ridurre l'input lag, il tearing e lo stuttering e viene supportato da Xbox One.

Il firmware di aggiornamento G-Sync per gli OLED E9/C9 sarà rilasciato nel giro di qualche settimana.

Fonte: Flatpanels HD