
Tra le perplessità di chi ha lo sguardo rivolto esclusivamente all'"emisfero" dell'alta definizione, Toshiba porta avanti imperterrita il suo progetto XDE eXtended Detail Enhancement - che prevede, un upscaling delle sorgenti video SD ad HD con una qualità "quasi HD" (come più volte definita dalla stessa Toshiba), i cui costi si annunciano molto accessibili. Questo, ovviamente, secondo le intenzione ed i proclami dello stesso produttore giapponese.
Dopo aver annunciato e poi presentato all'IFA il nuovo DVD Player XD-E500 , Toshiba ha indicato durante la stessa kermesse berlinese un nuovo campo di applicazione per la sua tanto osannata tecnologia di "super-upscaling" XDE: stiamo parlando dei nuovi display a cristalli liquidi Regza ZF di Toshiba che si caratterizzeranno proprio per la presenza del
chip di elaborazione con funzionalità di upscaling XDE.
Due saranno i display che rientreranno in questa nuova serie Regza ZF, da 40 e da 46 pollici, entrambi con risoluzione Full HD, contrasto dinamico dichiarato 30.000:1 e scansione a
100Hz. Ma il punto di forza di questi display non poteva che essere proprio la qualità del proprio processore video accreditato, vista la presenza della già citata tecnologia XDE, di un processo di upscaling di sorgenti HD di
maggiore qualità. A completare il corredo 3 ingressi HDMI compatibili "Deep
Color". La variante da 40 pollici è prevista in uscita in USA nei prossimi giorni ad un prezzo di 2.390 dollari, mentre nulla si sa per il momento circa il modello da 46 pollici.
Fonte: Gizmodo |