
Berlino, Settembre 2008. LG rinnova completamente la propria gamma di display digitali Scarlet, annunciando
a Berlino tre nuove serie di display a cristalli liquidi ed una nuova serie di display al plasma.
La nuova serie LG6100 con tecnologia LCD si caratterizza per un design ultrapiatto. Lo spessore
è di soli 45 millimetri (nella zona più sottile),con tuner interno allo châssis e con esso tutto il parco connessioni. Per il momento uno solo è il taglio previsto, da 42 pollici di diagonale (42LG6100). Tra le altre caratteristiche segnaliamo il rapporto di contrasto dinamico dichiarato 50,000:1, tempo di risposta pari a 5ms, scansione 100Hz TruMotion, riproduzione dei colori a 10-bit, tuner digitale e supporto nativo 1080/24p. Quattro gli ingressi HDMI, 3 disposti posteriormente ed uno frontalmente.

profilo del nuovo LG6100 con spessore di 44,7 mm
Ls seconda nuova serie LCD annunciata è la LG7000, con risoluzione Full HD. Tra le principali novità introdotte con questo display
c'è un nuovo algoritmo in grado di regolare autonomamente il livello di luminosità a seconda della luce presente nell'ambiente di visione. Grazie a
questo dispositivo, il produttore dichiara un risparmio energico che può raggiungere fino i 2/3 delle tecnologie "tradizionali". Anche per questa serie la scansione è a 100hz con TruMotion, mentre il rapporto di contrasto dinamico dichiarato di 15.000:1; quattro ingressi HDMI con tecnologia 24P Real Cinema ed è prevista anche la connettività Bluetooth ed USB. Un occhio di riguardo è stato riservato anche per il comparto audio dove gli altoparlanti sono firmati dal "mito" dell'hi-fi Mark Levinson. Ben 5 i tagli disponibili: 32, 37, 42, 47, e 52 pollici.
La terza (ed ultima) nuova serie di display LCD annunciata da LG a Berlino è la
LG4000 che si caratterizza per una risoluzione HD-Ready (1366x768) e per il lettore DVD integrato. Il rapporto di contrasto dichiarato è 50.000:1, tempo di risposta dei pixel pari a 8ms. Il taglio previsto è da 32 pollici.
La nuova serie PG7000, invece, includerà i nuovi plasma del produttore coreano, disponibile nei tagli da 50 e 60 pollici e proposti in 3 diverse finiture: blu, argento e rosso. La risoluzione del pannello è Full HD mentre il contrasto dinamico viene dichiarato di 1.000.000:1. Quattro ingressi HDMI 1.3, un USB 2.0, uno slot per memory card e connettività Bluetooth integrata. Anche in questo caso, il comporto audio del televisore è stato curato personalmente da Mark
Levinson. La disponibilità sul mercato di quanto annunciato è prevista per i mesi di settembre ed ottobre.
Fonte: Redazione
|