Un cubo da 20 pollici racchiude l'ultima evoluzione della tecnologia di visualizzazione olografica
I display olografici si candidano ad essere la vera innovazione epocale per quanto
riguarda i sistemi di visualizzazione. Nel corso di questi ultimi anni diverse sono state le dimostrazione delle peculiarità della tecnologia olografica, il cui punto di forza è la restituzione di immagini tridimensionali a tutti gli effetti.
L'ultimo esperimento, in ordine di tempo, riguarda l'Holocube 3D, caratterizzato da dimensioni ridotte rispetto ad altre applicazioni finora mostrate. Trattasi di un "cubo" da 20 pollici che utilizza dei mini proiettori per visualizzare le immagini HD (1920x1080), le quali, grazie all'implementazione della tecnologia olografica, sembrano "galleggiare" in aria all'interno del cubo stesso.
Il "cubo olografico" include, poi, un hard disk da 40GB, in grado di archiviare fino a 18
ore di filmati compressi. Ovviamente, sull'eventuale prezzo vige il massimo riserbo.
In attesa che questo innovativo "display" appaia sul mercato, potete godervi un filmato/rendering che ne
anticipa il funzionamento
Fonte: About Projectors
Pagina stampata da AV Magazine: https://www.avmagazine.it
Vietata la copia e la distribuzione (anche parziale) senza la previa autorizzazione di AV Raw s.n.c.
Per maggiori informazioni : https://www.avmagazine.it/sito/legale/
Copyright 2005 - 2025 AV Magazine
AV Magazine - registrazione Tribunale di Teramo n. 527 del 22.12.2004
Direttore Responsabile: Emidio Frattaroli