La casa giapponese ha presentato un prototipo di display 3D che non richiede l'utilizzo di occhialini e che consente di fruire correttamente della visione stereoscopica da qualsiasi angolo di visione. Per ora la diagonale è di 10 pollici
Hitachi ha mostrato alla stampa nipponica un prototipo di display
auto-stereoscopico che non richiede quindi l'utilizzo di appositi occhialini e
che rispetto a prototipi già visti in passato (vedi Philips, n.d.r.) assicura
un ampio angolo di visione. Il merito del funzionamento di questo display è la
tecnologia "Integral Photography with Overlaid Projection" che grazie
all'integrazione di numerosi proiettori e un sistema di lenti genera la
parallasse in ogni direzione sia verticale che orizzontale (da cui il nome del
display).
Nello specifico, questo display da 10 pollici vanta una risoluzione nativa 4K
e utilizza ben 16 miniproiettori con risoluzione unitaria di 800x600 punti,
anche se la risoluzione stereoscopica finale effettiva è di 640x480 punti,
proprio per garantire la corretta visione 3D da vari angoli di visione.
L'obiettivo è naturalmente quello di riuscire a sviluppare display con
diagonali più consone e a questo proposito i responsabili Hitachi hanno
affermato che saranno presto in grado di integrare una maggiore densità di
proiettori utilizzando micro-proiettori Laser. Secondo quanto dichiarato il
numero di proiettori utilizzati potrà aumentare di oltre 10
volte!!!
Di seguito un filmato dimostrativo del nuovo display:
Fonte: Tech-On
Pagina stampata da AV Magazine: https://www.avmagazine.it
Vietata la copia e la distribuzione (anche parziale) senza la previa autorizzazione di AV Raw s.n.c.
Per maggiori informazioni : https://www.avmagazine.it/sito/legale/
Copyright 2005 - 2025 AV Magazine
AV Magazine - registrazione Tribunale di Teramo n. 527 del 22.12.2004
Direttore Responsabile: Emidio Frattaroli