
Non sarebbe una notizia il sottolineare come ormai gli equilibri, all'interno del mercato dei display piatti, stiano mutando rapidamente, con il "Sol Levante" sempre più in crisi e con i produttori cinesi ormai pronti ad aggredire il mercato mondiale.
È proprio in quest'ottica che si può collocare l'annuncio della divisione americana di Hisense, che notifica l'arrivo di una nuova serie di tv, la T770.
Le caratteristiche tecniche e la dotazione di base sono complete: troviamo un pannello LCD LED
edge con risoluzione Full HD, compatibilità con le sorgenti 3D tramite occhiali attivi, conversione 2D-3D, tecnologia proprietaria 120Hz SmoothMotion (l'ormai classico frame interpolation nella declinazione studiata da Hisense) e i servizi di Smart TV. L'estetica è molto curata, ed è caratterizzata da una cornice tanto sottile (misura solo 7mm di spessore) da risultare quasi invisibile: l'effetto finale ricorda molto da vicino alcuni modelli di Smart TV Samsung.
La connettività è assicurata dalla presenza di 4 ingressi HDMI, dal Wi-Fi integrato e dalle porte USB. E' inoltre possibile riprodurre varie tipologie di file tramite il Digital Media Player integrato, o tramite DLNA, potendo anche sfruttare il proprio smartphone come telecomando, previa l'installazione dell'applicazione Hisense Smart Remote.
La serie T770 sarà disponibile in due tagli: il 55T770DW, da 55", ed il 42T770DW, da 42". I prezzi si annunciano come molto competitivi: il modello di dimensioni più generose avrà un prezzo di listino di 1.200
US$, mentre per quello più piccolo saranno sufficienti 800 US$, ed in entrambi i casi si riceveranno in dotazione due paia di occhiali attivi. Non abbiamo al momento notizia di una prossima commercializzazione in territorio italiano.
Fonte:
www.hisense-usa.com |