
La piattaforma Google TV stenta a decollare e questo nonostante l'impegno di
Google per cercare di rendere la propria interfaccia "Smart TV" sempre
più evoluta. Sulle pagine di "Google TV Developpers", il team di
sviluppo della piattaforma ha rilasciato nuovi strumenti che consentono agli
sviluppatori di applicazioni terze parti di ampliare le funzionalità e la
ricchezza di contenuti delle proprie "app" dedicate a "Google
TV", nonché di arricchire le potenzialità di interazione con smartphone e
tablet.
In particolare, Google punta ad agevolare gli sviluppatori nella conversione
di applicazioni dedicate a Google TV (quindi app pensate per la fruizione su
grande schermo) dedicando diverse sessioni di incontri di approfondimento:
"Bring you app to big screen" (portate le vostre app su grande
schermo), "Get your content on Google TV" (I vostri contenuti su
Google TV), "Comand and control in your living room: building second screen
app for Google TV" (Istruzioni e controllo per il salotto: sviluppare
applicazioni "secondo schermo" per Google TV).
Insomma, Google ci riprova per l'ennesima volta (la terza a questo punto),
prendendo in parte spunto da Microsoft con il suo Smart Glass e le novità
attese da Apple con iOS 6 che prevedono anch'esse forme di interazione "second
screen" tra Apple TV e dispostivi mobili iOS (iPad, iPhone).
Fonte: Engadget |