
Secondo una ricerca condotta da Nextplora commissionata da Samsung Electronics Italia
il 42% degli italiani desidera accedere e navigare in internet liberamente e avere un’esperienza di intrattenimento su un grande schermo (66%) e dal design ultrasottile (71%).
La televisione riveste da sempre nella vita degli italiani un ruolo centrale che oggi non si riduce più alla sola visione del palinsesto televisivo, ma evolve verso nuove frontiere di fruizione e si trasforma in un centro di intrattenimento domestico a 360°. La ricerca rivela infatti che già oggi gli italiani utilizzano il TV per esperienze non strettamente legate al suo uso tradizionale come visualizzare immagini, video e contenuti musicali (38%), giocare (38%) e collegarsi a internet (21%) e che desidererebbero fare molto di più.
Secondo Nextplora il 42% vorrebbe poter accedere a internet per navigare senza limiti sul grande schermo e vedere in ogni momento le proprie serie tv preferite e i film più amati grazie ai servizi di video on demand (46%), seguiti dal desiderio di essere sempre informati su tutto ciò che accade nel mondo
grazie agli aggiornamenti last minute sul meteo e sul traffico (31%) e di vivere esperienze sempre più coinvolgenti in grado di trasportare lo spettatore virtualmente dentro un museo, lungo un percorso guidato in una città d’arte o davanti a un paesaggio paradisiaco (23%).
In questo contesto, anche il mondo dei social network sta iniziando a svincolarsi dai canali in cui è nato per spostarsi verso nuovi dispositivi in grado di accompagnare l’utente in ogni momento, luogo e situazione come lo smartphone e ora anche il TV dove già un decimo (13%) degli italiani vorrebbe chattare, aggiornare il proprio stato e condividere contenuti personali con gli amici.
In un contesto fortemente dinamico in cui gli utenti cercano servizi senza precedenti e applicazioni e contenuti speciali, lo studio rileva che gli italiani sono oggi già a conoscenza della disponibilità sul mercato di dispositivi in grado di soddisfare questi desideri. La metà degli italiani (47%) riconosce infatti nella Smart TV una nuova modalità di intrattenimento che permette di collegarsi a internet ma che consente anche di scaricare tutte le applicazioni preferite e muoversi sul TV in massima libertà (31%).
Avrete notato che in questo sondaggio, non viene mai menzionato il 3D. E
pensare che proprio Samsung è stata lo scorso anno tra le aziende più attive
nel promuovere i TV stereoscopici. Tutto ciò dovrebbe far riflettere, specie
alla luce della notizia pubblicata proprio stamattina a proposito del Blu-ray 3D
(vedi news).
Fonte: Samsung Italia |