AV Magazine - Logo
Stampa
 
Display Search: i TV 3D diventano 90 milioni
sabatino pizzano - 15/10/2010, 10:06
“Secondo Display Search, a partire dal 2014 saranno circa 90 milioni i TV 3D venduti sul mercato. Intanto, per tutto il 2010 sono attesi circa 3,2 milioni di spedizioni, le metà dei quali nel Nord America. In Europa, il numero di occhiali 3D non raggiunge nemmeno il totale dei TV 3D”

Messe provvisoriamente da parte le sorti del Blu-ray Disc, le più grandi società di ricerche di mercato si stanno ora dedicando al recente mercato dei display 3D. Pochi giorni fa abbiamo pubblicato il resoconto di una ricerca condotta da ABI Research, la quale prevedeva la diffusione di massa dei 3D TV solo a partire dal 2015: i display 3D venduti per quell'anno sono attesi pari a circa 50 milioni di pezzi.

A distanza di pochi giorni è stato pubblicato anche il rapporto di Display Search. Confermato anche in questo caso l'attuale andamento a rilento del business 3D, dove susseguono, però, proiezioni più ottimistiche: a partire dal 2014 (un anno prima rispetto alla previsione di ABI Research, n.d.r.), i display 3D venduti saranno circa 90 milioni.

Come dicevamo, le attuali vendite delle TV stereoscopiche stanno un po' tradendo le speranze e le aspettative dei produttori. Per tutto il 2010, fa sapere Display Search, saranno complessivamente 3,2 milioni di display 3D venduti, la metà dei quali in America del Nord. Naturalmente, molteplici sono le cause di questo andamento a rilento, tra cui i prezzi e la mancanza di contenuti 3D.

"Mentre i produttori di televisori hanno in programma politiche aggressive e un sacco di nuovi prodotti, i consumatori restano cauti", ha dichiarato Paul Gray, direttore di TV Electronics Research, che poi ha concluso: "I consumatori considerano la TV 3D come il futuro, ma rimane ancora un surplus di prezzo troppo elevato e pochi contenuti 3D da guardare."

Più "strategica", invece, la visione di Paul Gagnon, direttore della divisione Nord America di TV Research. "I consumatori nordamericani, in particolare, sembra che stiano facendo un gioco d'attesa", ha osservato Paul Gagnon, che poi ha concluso: "I produttori ormai hanno insegnato ai consumatori ad aspettarsi una rapida caduta dei prezzi per le nuove tecnologie, e i consumatori sembrano felici di attendere un po'."

Per il resto, in futuro ci si attende che la stragrande maggioranza dei display introdotti sul mercato, volenti o nolenti, vanteranno features 3D. Pertanto, ogni possibile dato di vendita verrà per forza di cose falsato. Da questo punto di vista torna molto interessante effettuare un'indagine sul set di occhiali 3D venduti. In proposito, Display Search ha fatto sapere che le vendite di occhiali 3D in Europa occidentale è bassa, con la maggior parte dei paesi che non raggiunge nemmeno le vendite di occhiali, sui display 3D, 1:1.

"Questo è particolarmente deludente", ha osservato Gray, "un rapporto normale dovrebbe prevedere valori più vicini a due paia di occhiali 3D per TV. " Questo è un chiaro indicatore che oggi, molte persone che hanno acquistato un TV 3D, lo hanno fatto principalmente per le prerogative in ambito 2D.

Fonte: Display Search