La tecnologia OEL sembra destinata a diventare il futuro per la produzione di
schermi ad altissima risoluzione, sottilissimi e con bassissime richieste di
energia per il funzionamento. In uno schermo OEL la luce viene emessa
direttamente da una polimero luminescente, opportunamente eccitato da una coppia
di elettrodi. Per la produzione di pannelli OEL si utilizza una tecnologia
inkjet molto simile a quella utilizzata per le tradizionali stampanti.
Dai Nippon Printing, uno dei pochi attori impegnati nella ricerca e
produzione di schermi OEL, ha annunciato di aver ideato un nuovo sistema
per la produzione dei pannelli a costi notevolmente ridotti. La produzione di
pannelli OEL non richiede situazioni di contorno come il vuoto per i plasma e
risulta quindi molto meno costosa. DNP ha ridotto ulteriormente i costi di
produzione introducendo un nuovo sistema di stampa inkjet che triplica
l'efficienza rispetto ai sistemi con solventi a base acquosa utilizzati da altri
concorrenti.
DNP ha utilizzato la nuova procedura pił efficiente per la costruzione di un
display con diagonale di 2,4" e sostanza luminescente basata su polimeri di
grandi dimensioni. DNP ha dichiarato che la nuova tecnologia di stampa verrą
utilizzata per la produzione industriale di schermi di generose dimensioni che
inizierą tra il 2007 ed il 2008. Nel frattempo DNP concentrerą le energie
nella produzione di pannelli dedicati a telefoni cellulari di ultima
generazione.
Fonte: N.D'A |