Tokyo, 19 Aprile 2006. Hitachi Displays ha annunciato la produzione di un
nuovo prototipo di display con tecnologia LCD con consumo energetico
estremamente ridotto. Il nuovo prototipo, che ha una diagonale di appena
2,2", è caratterizzato da un consumo di energia pari ad un cinquantesimo
rispetto ad un modello comune.
Normalmente, per la riproduzione delle immagini su un display LCD deve essere
mantenuta la tensione elettrica ad ogni transistor che controlla ogni cella a
cristalli liquidi. La tecnica che permette il risparmio di energia si basa invece
su un principio diverso.
Hitachi ha scelto un approccio molto simile a quello dell'e-paper per cui i
cristalli rimangono orientati anche senza bisogno che venga mantenuta la
tensione elettrica. L'energia è invece necessaria solo quando è necessario
aggiornare l'immagine.
La differenza rispetto all'e-paper riguarda soprattutto la velocità di
aggiornamento. Il nuovo prototipo di Hitachi che ha una risoluzione di 120x160
punti e 262.000 colori, ogni pixel ha un transistor con memoria integrata che
permette di mantenere l'orientamento dei cristalli per il tempo necessario tra
un fotogramma e l'altro.
Il nuovo panello LCD dovrebbe essere pronto già nel corso del 2007 come
display da integrare soprattutto in palmari, telefoni cellulari e comunque
prodotti in cui il risparmio di energia è di importanza capitale.
Fonte: Nikkei Business Daily Wednesday edition
|