AV Magazine - Logo
Stampa
 
Display 3D olografici nel futuro di Apple?
Gian Luca Di Felice - 19/05/2010, 12:28
“Negli scorsi mesi, Apple ha registrato un brevetto denominato "Sistema di schermo tridimensionale". Oltre al 3D senza occhiali, il brevetto include un avanzato sistema multi-touch con manipolazione di ologrammi in 3D multi-utente”

Un'interfaccia 3D olografica: fantascienza? A quanto pare no, visto che Apple ne ha registrato il brevetto qualche mese fa. Alla base della tecnologia un complesso sistema di videoproiezione che riproduce le immagini senza bisogno di occhialini e un'innovativa interfaccia multi-touch via ologrammi tridimensionali che possono essere "toccati" dagli utenti. Per rendere l'esperienza pių intuitiva possibile sono previsti una serie di sensori in grado di percepire e localizzare la presenza degli spettatori, in modo da adattare la visione all'angolo di visione di ciascun utente. Sono sempre i sensori a captare il movimento delle mani e consentire di interagire con gli elementi olografici dell'interfaccia, assicurando una realistica paralasse delle immagini sia in verticale che in orizzontale.

Ovviamente questa tecnologia richiede anche uno schermo di proiezione particolare e definito "superficie riflettente sensibile all'angolazione" (Angularlry responsive reflective surface). Le possibili applicazioni sono molteplici e coinvolgeranno sia il mercato professionale che quello consumer (sia a livello prettamente informatico che ludico). Nessuna indiscrezione č ancora trapelata in merito a una possibile prima dimostrazione pratica del sistema brevettato.

Per maggiori informazioni: Apple exploring interactive (in inglese)

Fonte: AppleInsider