
Durante il Photokina 2008 di Colonia in Germania, Kodak ha annunciato la prima cornice digitale con tecnologia OLED (Organic Light Emitting Diode), pensata come elegante e tecnologico complemento d'arredo per la visualizzazione di foto e file multimediali.
La diagonale è di 7,6 pollici, con risoluzione nativa di 800x480 punti in formato 16:9. Il rapporto di contrasto dichiarato è di 30.000:1 mentre l'angolo visione viene misurato in 180 gradi. Tra le peculiarità di questa innovativa cornice troviamo la tecnologia Wi-Fi che ne consente la comunicazione senza cavi con PC connessi alla propria rete, nonché di poter prelevare contenuti grafici da siti internet. Prevista per questa cornice una memoria interna da 2GB in grado di contenere fino a ad un massimo di 10 mila foto; il parco connessioni consente anche l'utilizzo di memorie esterne di tipo USB ed altre tipologie di schede di memoria, grazie ad un apposito lettore "universale".
Al fine di migliorarne le performance visive, sono previste due ulteriori tecnologie proprietarie
Kodak: "Perfect Touch" e "Image Science". La cornice infine prevede anche un sensore di luminosità per la regolazione automatica di luminosità e contrasto a seconda della luce presente nell'ambiente.
Per finire, sono previsti anche appositi diffusori integrati, in quanto la
cornice dovrebbe anche essere in grado di riprodurre filmati (non sappiamo al
momento con quali codec sia compatibile). L'inizio della commercializzazione in USA è fissata entro la fine dell'anno con un prezzo di circa 1.000 dollari.
Fonte: PopGadget |