
Una ricerca di IHS iSuppli ha evidenziato come il 2012 sia stato un anno non molto propizio per il mercato tv: si è infatti registrata la prima contrazione nelle vendite dopo 10 anni. Le unità distribuite durante lo scorso anno sono state 238.5 milioni, contro i 254.6 del 2011, un calo che si attesta, quindi, sul 6.3%. Il dato peggiore in assoluto lo fa registrare il Giappone, dove le vendite segnano un -13.5 milioni di pezzi distribuiti. Anche Stati Uniti ed Europa occidentale fanno registrare un calo, attribuito, principalmente, al completamento del passaggio alle trasmissioni in digitale ed all'ormai completo processo di smaltimento dei televisori CRT, quasi interamente sostituiti.
Il trend in atto segna anche il primo calo in assoluto per le tv LCD, che avevano sempre visto crescere il numero di pezzi distribuiti di anno in anno. La saturazione del mercato porta a prevedere, per l'anno in corso, una domanda sostanzialmente stabile, con una crescita che dovrebbe ripartire solo nel 2014, grazie ai mondiali di calcio in America Latina, all'incremento della domanda per il mercato cinese e anche per via della diffusione delle nuove tecnologie in arrivo, ovvero le tv Ultra HD e quelle OLED, che dovrebbero calare considerevolmente di prezzo nel prossimo futuro, diventando molto più abbordabili per il mercato di massa. Le tv Ultra HD dovrebbero spingere parte dei consumatori a sostituire i propri modelli Full HD, mentre un'ulteriore spinta potrebbe arrivare dalle Smart TV, grazie alla progressiva diffusione dei contenuti trasmessi via rete in sempre più Paesi.
Fonte: IHS iSuppli.
|