AV Magazine - Logo
Stampa
 
Componenti cinesi per i MicroLED Samsung
Riccardo Riondino - 21/02/2018, 11:29
“I media coreani riferiscono che i futuri TV MicroLED Samsung non impiegheranno moduli di propria produzione, ma ricorreranno a quelli prodotti dalla cinese Sanan OptoElectronics, con la quale è stato stretto un accordo in esclusiva per i prossimi tre anni ”


- click per ingrandire -

Secondo quanto riferisce ET News, Samsung ha scelto di implementare nei suoi prossimi TV microLED dei moduli prodotti in Cina. Il partner scelto dalla multinazionale coreana è Sanan OptoElectronics, con il quale è stato stretto un accordo di fornitura esclusiva per i prossimi tre anni. L'indiscrezione ha già allarmato i media coreani, preoccupati che la Cina possa assumere un ruolo dominante nel business microLED come già avvenuto in quello LCD. In questo mercato i profitti sono da tempo in ribasso a causa della sovraproduzione di pannelli cinesi a basso costo.


- click per ingrandire -

Un professionista coreano del settore riferisce che Sanan Optoelectronics ha ordinato alla fine dello scorso anno 150 apparecchiature MOCVD (Metal-Organic Chemical Vapor Deposition) per ottemperare alla partnership con Samsung, indispensabili per la produzione di microLED. Secondo la fonte, si tratta di un investimento fuori portata per qualsiasi produttore suo connazionale. D'altra parte la strategia Samsung sembra più una scelta obbligata, dettata dalla necessità di disporre di una grande quantità di moduli microLED. Sembra infatti che per realizzare un display 4K siano necessari 2600 microLED, un numero destinato ad aumentare con l'arrivo del formato 8K.

La conferma è arrivata dalla stessa Samsung Electronics, che precisa però di non escludere ulteriori partnership qualora le condizioni lo richiedessero.

Fonte: AV Forums