
- click per ingrandire -
Sony ha presentato al CES 2021 i Crystal LED B-Series/C-Series. Anche i suoi microLED di nuova generazione sono composti da vari moduli: ciascuno può avere una risoluzione di 384 x 216 punti con pixel pitch di 1,56 mm, oppure 480 x 270 con pixel pitch di 1,26 mm. La B-Series ha un gamut e una luminosità più alti (picco di 1800 NIT), e dispone di trattamento antiriflesso, mentre la C-Series arriva a 800 NIT ma con un nero più profondo (C/R 1.000.000:1). Resta ovviamente il supporto per il formato HDR, il 3D e l'High Frame Rate fino a 120fps.

- click per ingrandire -
Dagli smart TV Bravia deriva il DSP X1 for Crystal LED integrato nel nuovo controller ZRCT-300, dotato di tecnologie Reality Creation, Motionflow e 22bit Super Bit Mapping. L'altra novità è l'assemblaggio semplificato, che non richiede strumenti o competenze particolari, grazie all'accesso frontale per l'installazione e la manutenzione. Per i Crystal LED da 1,56mm vengono proposte le configurazioni Full HD da 137" (5x5 moduli) e Ultra HD 4K (10x10). Quelli da 1,26mm possono comporre display Full HD da 110" (4x4), UHD 4K da 275" (10x10) o 8Kx2K (16x8). Assemblandoli diversamente si possono ottenere altre proporzioni e grandezze (oltre i 400").
I nuovi Sony Crystal LED saranno disponibili dall'estate 2021.
Per ulteriori informazioni: pro.sony/it_CH/products/led-video-walls
|