
Primo costruttore di PC al mondo, HP punta fortemente anche alla convergenza
domestica e presenta una rinnovata gamma di televisori che per il 2007 prevede
una line up di 9 modelli. In particolare, sul mercato vedremo arrivare 5 nuovi
LCD con diagonali da 32" fino a 47" tutti in grado di accettare
segnali fino a 1080p. In particolare i modelli LC3272N (da 32"), LC3772N
(da 37") e LC4272N (42") sono dotati di pannelli di nuova
generazione con risoluzione nativa 1366x768 punti dotati di una luminosità di
550cd/mq e dotati di ben 3 ingressi HDMI, 2 component, 1 VGA RGB, nonché
S-Video e videocomposito in grado di accettare segnali 480i/480p/720p/1080i e
1080p (solo via HDMI). Ad ulteriore completamento della dotazione troviamo anche
i sintonizzatori ATSC/NTSC e clear QAM per la ricezione delle emittenti SD e HD
sia via cavo e che via etere (standard del mercato statunitense)
I modelli LC4276N e LC4776N sono invece degli LCD con pannelli
full HD (1920x1080 punti) con rapporto di contrasto di 1200:1, luminosità di
500cd/mq e risposta dei cristalli in gradi di scendere fino a 6ms. Per quanto
riguarda la dotazione, troviamo le medesime caratteristiche dei modelli sopra
citati.

Sempre rimanendo in tema LCD, HP ha presentato anche i nuovi modelli MediaSmart
TV con diagonali da 42" e 47" con risoluzioni full HD. I
MediaSmart aggiungono all'esperienza televisiva tradizionale i vantaggi del
mondo informatico. Questi modelli sono dotati di un sistema mediacenter che
permette di condividere via cavo o wireless i contenuti multimediali presenti
sul PC o all'interno di una rete. I MediaSmart sono infatti dotati di
connessione LAN Ethernet 10/100 ma anche di chip wifi per collegamenti wireless
in standard 802.11a/b/g e il nuovissimo n (quindi con banda fino a 300Mbps). Una
volta configurati, questi televisori sono in gradi di riprodurre foto Jpeg, BMP,
GIF e PNG, nonché filmati in Mpeg1/2, Mpeg4 (compresi i DivX), AVI, WMV, H.264
e WMV-HD e i file musicali Mp3, WMA, WMA-Pro, AAC (senza DRM) e WAV. La
connessione Internet consente poi di accedere al portale HP per scaricare
eventuali aggiornamenti o riprodurre in streaming contenuti multimediali (film,
musica).

HP ha presentato infine, due nuovi televisori al plasma. Il PL4272N è
un 42" con risoluzione 1024x768punti, mentre il PL5072N è un 50" con
risoluzione 1366x768. Entrambi sono in grado di accettare segnali video fino a
1080p e sono dotati di un rapporto di contrasto di 10.000:1 e riprendono la
versatilità (connessioni) e le funzionalità dei nuovi modelli LCD. Per
ottimizzarne il funzionamento è stato poi sviluppato un nuovo chip di
elaborazione delle immagini chiamato Visual Fidelity Engine che promette
di migliorare la resa di contrasto, rumore video e di risolvere i problemi di
edge enhancement e di aumentare la nitidezza delle immagini riprodotte.
Fonte: HP |