
Las Vegas, 8 gennaio 2013. In questa edizione del CES 2013, se Samsung ha
perso la battaglia sulla tecnologia OLED contro Sony e Panasonic, ne ha vinta
sicuramente un'altra: quella sul display LCD a risoluzione Ultra HD più grande
del momento. Oltre al TV con giagonale da 85" mostrato alla conferenza stampa di
ieri, allo stand è presente anche un prototipo con diagonale di ben 110".

Oltre alla risoluzione e alla qualità video, cosa che colpisce di più è il
design di questi due nuovi TV, con il pannello che è vincolato all'interno di
una cornice sottile che integra anche gli altoparlanti, con potenza elevata. Il
pannello oscilla sui due perni in modo da variare a piacimento l'inclinazione
dello schermo. Il "cavalletto" posteriore può essere rimosso in modo da poter
appendere il TV anche al muro.

C'è anche una terza possibilità offerta da questa configurazione: il pannello
può essere traslato in verticale, in modo da modulare anche l'altezza in modo da
trovare la posizione più confortevole in relazione alla posizione dell'audience.
Il primo impatto è spiazzante. Dopo qualche secondo, con la verifica dei
particolari, a me il risultato è piaciuto. Rimane invece qualche perplessità per
il risultato nelle installazioni a parete.
|