AV Magazine - Logo
Stampa
 
CEATEC: ibrido LCD-retroproiettore Hitachi
Emidio Frattaroli - 03/10/2007, 11:07
“Hitachi presenta un display LCD che utilizza un retroproiettore come unità di retroilluminazione, in modo da garantire superiori prestazioni rispetto alla tecnologia LED ad un prezzo inferiore”


Immagine del nuovo prototipo Hitachi
- click per ingrandire -

Tokyo, Ottobre 2007. L'idea che è alla base di un prototipo presentato al CEATEC da Hitachi è tanto semplice quanto geniale e prende spunto dalla stessa filosofia che è alla base della tecnologia "local dimming LED", in cui gli elementi LED utilizzati nel pannello di retroilluminazione dei display LCD vengono illuminati proporzionalmente in base al contenuto delle immagini.

Invece che utilizzare pannelli con LED, ancora piuttosto costosi, Hitachi ha pensato bene di impiegare un più economico retroproiettore, utilizzato solo come sorgente di illuminazione. La risoluzione del pannello del retroproiettore è di 1280x720 punti, pari quindi a un milione di pixel, nettamente superiori rispetto alle poche decine di punti LED a disposizione sui primi display LED-LCD disponibili da poco sul mercato.

La risoluzione del display invece è di 1920x1080 punti ed ha una diagonale di 47". Bisogna inoltre dire che la profondità dell'ibrido retro-LCD di Hitachi è contenuta in soli 30 cm grazie a nuove soluzioni per ridurre il tiro del proiettore e deve essere considerata molto ridotta ma comunque decisamente superiore rispetto ad un classico display LCD. Utilizzando questa soluzione, è possibile raggiungere un rapporto di contrasto pari a 8.000.000:1 (ottomilioni!).

Non si conoscono al momento prezzi e disponibilità sul mercato. Per maggiori informazioni:

www.hitachi.co.jp   -   www.ceatec.com