
È giunta l'ora di dire definitivamente addio alle speranze di vedere sul mercato i display con tecnologia SED, accreditata come la diretta "discendente" del tubo catodico. Dopo diversi anni passati nel limbo, tra l'immediata commercializzazione e la cancellazione definitiva, Canon ha infatti annunciato al magazine Nikkei l'intenzione di non voler proseguire lo sviluppo dei display SED.
Dopo i famosi problemi legati ai brevetti, che di fatto hanno estromesso l'altra giapponese Toshiba dal progetto, la strada verso l'introduzione sul mercato dei primi schermi SED si è fatta sempre più in salita: i continui rinvii sulla tabella di marcia ne hanno di fatto rallentato lo sviluppo, impedendone fino ad oggi lo sfruttamento delle economie di scala, da sempre fondamentali per la diffusione di una nuova tecnologia. Alla luce di ciò, fa sapere Canon, non è più possibile sviluppare questi nuovi display con costi consoni ad una proficua penetrazione sul mercato. Da qui la decisione di abbandonare del tutto il progetto.
Fonte: Electronista |