AV Magazine - Logo
Stampa
 
Bang&Olufsen Avant: TV 55” UHD con WiSA
Nicola Zucchini Buriani - 08/05/2014, 14:59
“Il produttore danese ha presentato Avant, un nuovo TV Ultra HD da 55”, dotato di supporto motorizzato da tavolo, da pavimento o parete, Smart TV e compatibilità con la tecnologia audo WiSA”

Bang&Olufsen ha svelato un nuovo TV, denominato Avant. La scelta del nome porta con sé un significato ben preciso: Avant, infatti, è stato già utilizzato da B&O, in passato, e rappresenta il TV di maggior successo che il produttore danese abbia mai creato. Il teaser rilasciato qualche tempo fa riportava la dicitura “A moving revelation”: la frase misteriosa si riferiva ai supporti disponibili per Avant. Delle quattro opzioni disponibili, tre sono motorizzati: il supporto da tavolo alza la posizione dello schermo, quando viene accesa la TV, rivelando gli speaker inseriti a scomparsa lungo il bordo inferiore dello schermo. Anche il supporto da pavimento e la staffa da parete consentono la rotazione. Tutti i supporti, una volta spenta la TV, riportano Avant nella posizione iniziale. Il design, come da tradizione per B&O, è molto curato, con il ricorso a linee minimaliste, create fondento alluminio e un pannello frontale che appare praticamente senza cornice (da spento), risultando completamente nero.

Il pannello è un LCD a LED Edge da 55” (data la scarsità di informazioni tecniche, non azzardiamo previsioni sul fornitore), dotato di risoluzione Ultra HD e compatibilità 3D via occhialini attivi. Sul lato superiore destro è presente un piccolo modulo, contenente un sensore per la rilevazione della luminosità ambientale a 360°. Il suddetto sensore può regolare automaticamente la luminosità, la temperatura colore ed il gamma, valutando le condizioni presenti nell'ambiente di visione. L'engine video è direttamente derivato da quello del BeoVision 11, ovviamente con gli opportuni aggiustamenti del caso, necessari per gestire una risoluzione quattro volte superiore. Avant dispone di modalità Game e Monitor (quest'ultima disabilità tutte le elaborazioni non strettamente necessarie) e viene offerto agli utenti con una pre-calibrazione di fabbrica, che comprende la taratura del gamma su 10 punti. Migliorato anche il trattamento anti-riflesso, capace di ridurre le riflessioni del 98%, secondo il produttore.

L'audio riveste una notevole importanza: i diffusori integrati, a scomparsa, vanno a comporre una sorta di soundbar, realizzando un sistema con frontali e canale centrale. I driver utilizzati sono, in tutto, otto: due per il canale destro, due per il sinistro, due per il centrale e due woofer, per la riproduzione delle basse frequenze. A pilotarli sono otto amplificatori digitali in Classe D, uno per ciascun driver. Nel caso in cui si voglia migliorare il livello qualitativo, si può optare per l'integrazione con i diffusori Immaculate Wireless Sound, che utilizzano la tecnologia WiSA (vedi news). Il suono viene trasmesso dal TV in wireless, fino a 7.1 canali a 24 bit, senza compressione e con una latenza di soli 5ms. E' comunque possibile optare anche i diffusori con cavo, sempre scegliendo tra i prodotti B&O.

Avant è stato rinnovato anche a livello di interfaccia, resa più semplice e più coerente. Il sistema di controllo si basa sul nuovo BeoRemote One, realizzato in alluminio e con un display LCD sulla parte superiore. Tra le novità introdotte da questo telecomando vi sono i pulsati “My Buttons”, tre in totale. Si tratta di tasti programmabili con macro avanzate: è possibile, ad esempio, impostare l'accensione diretta su Spotify, regolando anche la rotazione del TV, in modo da adattarsi alla posizione ottimale di ascolto. Per quanto riguarda le capacità multimediali, segnaliamo la presenza di una piattaforma Smart TV, fortemente incentrata sulla fruizione di musica, da servizi come il già citato Spotify o Deezer. Sul retro sono collocati, inoltre, un apposito vano per l'insallazione di una Apple TV, oltre che per il posizionamento di un hard-disk esterno (utile per registrare i programmi TV, prelevandoli dai doppi sintonizzatori TV DVB-T2/S2 integrati).

Avant è disponibile al costo di 6.995 Euro (cui aggiungere gli eventuali costi opzionali, per ora solo in dollari, per i supporti motorizzati  - 1.995$ - o la staffa fissa da parete - 895$).

A seguire vi proponiamo i video ufficiali, rilasciati dal produttore:

 

 

Per maggiori informazioni: BeoVision Avant

Fonte: B&O