
Dopo anni di contrapposizioni con Apple e Steve Jobs (che aveva sempre
rifiutato di rendere i suoi dispositivi mobili compatibili Flash, n.d.r.) e
altri marchi che avevano invece puntato sul supporto Flash per aumentare
l'appeal dei propri prodotti, ecco che Adobe spiazza tutti annunciando
l'abbandono dello sviluppo della tecnologia Flash per le "Smart TV",
tablet e smartphone. Adobe non ha spiegato ufficialmente il motivo di tale
scelta, ma evidentemente intravede pił un futuro "App" che non di
browsing vero e proprio e a tal proposito un portavoce del gruppo ha dichiarato:
"Adobe continuerą ad assicurare il supporto per le licenze esistenti
che richiedano l'uso di Flash Player per la navigazione su Internet dei
dispositivi portatili e TV, ma riteniamo che il miglior approccio per fruire di
contenuti web sia di usare e sviluppare applicazioni dedicate."
A tal proposito, Adobe invita chiaramente gli editori di contenuti ad
utilizzare gli strumenti messi a disposizione dalla suite Adobe AIR. Questa
scelta storica non sarą purtroppo senza conseguenze ed č gią in vista una
ristrutturazione del gruppo che porterą al licenziamento di circa 750
dipendenti in tutto il mondo.
Fonte: All Things Digital |