
- click per ingrandire -
Yamaha avvia l'aggiornamento della gamma A/V con il nuovo sintoamplificatore entry level RX-V385. Al confronto con il precedente RX-V383, il nuovo modello offre l'opzione bi-amp per i frontali in configurazioni 2.1 o 3.1, oltre ai morsetti a vite per tutti i canali. La potenza dichiarata è di 5x100W/8Ω (2x70 W/8Ω 20÷20,000 Hz, 0,09% THD). I canali frontali sono in grado di pilotare carichi fino a 2Ω, erogando in questo caso 180W, ma gli altri altoparlanti devono avere un impedenza di almeno 6Ω.

- click per ingrandire -
Il nuovo ricevitore Yamaha è anche uno dei primi dispositivi ad integrare quattro ingressi HDMI 2.1. Resta ancora da accertare comunque quale sia il bit-rate massimo, in quanto le specifiche sono ancora quelle della versione 2.0 (4K/60p 4:4:4, HDR10, Dolby Vision, HLG e supporto BT.2020).

- click per ingrandire -
La conversione è affidata a tre DAC Burr Brown 32 bit/384 kHz, con decodifica di colonne sonore Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio. File musicali possono essere riprodotti in streaming via Bluetooth, che ora beneficia di una modalità ottimizzata Compressed Audio Enhancer per la rigenerazione di formati lossy. L'autocalibrazione sfrutta la tecnologia proprietaria YPAO (Yamaha Parametric Acoustic Optimizer) e la configurazione è accessibile anche tramite smartphone/tablet, utilizzando l'app AV Setup Guide.
La commercializzazione è prevista in Nord America per la fine di aprile, al prezzo indicativo di 300 US $.
Fonte: AVS Forum
|