
La testata The Verge ha raccolto numerose fonti vicine a Microsoft, secondo le quali il colosso di Redmond
potrebbe puntare fortemente sui servizi collegati alla TV per la sua prossima console. La scelta non
rappresenterebbe una totale sorpresa: è da tempo che Microsoft ha scelto di investire molto sulla multimedialità della sua attuale
console Xbox 360, tanto che anche in Italia sono visibili i contenuti di Mediaset Premium Play previa sottoscrizione di un abbonamento Live Gold. La nuova
console che, secondo indiscrezioni, verrà svelata il mese prossimo, promette di andare ben oltre: a quanto pare una delle caratteristiche di punta consisterà nell'interazione con i decoder, tramite un ingresso HDMI presente sulla
console (in stile set-top box Google TV, n.d.r.). Il segnale video passerà, quindi, attraverso l'Xbox, permettendole di sovrapporre la sua UI (user interface, l'interfaccia grafica) a quella del set-top box, fornendo vari servizi, alcuni dei quali generici e disponibili immediatamente, altri specifici per i singoli fornitori di servizi, e quindi in uscita in un secondo momento, tramite appositi aggiornamenti.
Anche Kinect, o per meglio dire la nuova versione che dovrebbe essere fornita in dotazione con la console, giocherà un ruolo nell'interazione: la periferica dovrebbe essere in grado di rilevare più persone simultaneamente, integrandosi con l'interfaccia e permettendo, ad esempio, di mettere automaticamente in pausa un contenuto nel caso in cui lo spettatore
giri la testa, rilevando che capo ed occhi non sono più rivolti verso lo schermo. Per sapere se quanto rivelato corrisponderà a realtà, non ci resta che attendere la presentazione ufficiale.
Fonte: The Verge |