
Entro l'estate, Panasonic ha annunciato l'arrivo di nuovi supporti di
registrazione Blu-ray sia a singolo (25GB) che a doppio strato (50GB)
compatibili in scrittura fino a 4x. Alla base di questo nuovo e importante
traguardo c'è la messa a punto di un sistema di registrazione con
"cambiamento di fase" della superficie dello strato che ha consentito
di raggiungere una velocità massima di trasferimento dei dati di 144Mbps, che
in soldini rappresentano circa 1GB di dati al minuto.
Secondo quanto riportato da Panasonic, questo nuovo tipo di strato assicura
margini di affidabilità molto più ampi e dovrebbe anche consentire ai
masterizzatori di lavorare più stabilmente, nonché di garantire una maggiore
compatibilità. Da quanto riportato nel comunicato, Panasonic ritiene che il
nuovo supporto possa ridurre complessivamente del 10% i margini di errori
rispetto ai supporti tradizionali.
Nel frattempo, la giapponese Nichia (uno dei più importanti fornitori al
mondo di diodi laser) ha annunciato - entro l'inizio del 2008 - l'introduzione
di masterizzatori 10x sia Blu-ray che HD DVD. La corsa verso supporti e
masterizzatori sempre più performanti è partita anche per i nuovi standard a
laser blu.
Fonte: Trusted Reviews |