
YouTube ha annunciato al Game Developpers Conference (GDC) 2013 di San
Francisco il prossimo rilascio di API che consentiranno agli sviluppatori di
videogiochi di includere funzionalità di streaming video in diretta ai loro
futuri videogiochi. Funzionalità che YouTube ha già sperimentato con successo
all'interno di "Call of Duty: Black Ops II" consentendo di condividere
in diretta sulla piattaforma YouTube Live lo streaming delle fasi di gioco (game
play), commenti audio e la propria webcam. Con le nuove API, Google punta ad
estendere la funzionalità a tutti gli sviluppatori interessati, sia su console
che all'interno di applicazioni per dispositivi mobili (giochi per smartphone e
tablet).
Per facilitare il più possibile l'integrazione della funzionalità, tutte le
fasi di encoding per la condivisione in streaming live dai videogiochi sarà
affidata ai server di Google, con supporto di risoluzioni da 240p fino a 1080p.
Con questa mossa, Google e YouTube sembrano voler rispondere all'annunciato
accordo siglato da Sony con Ustream.tv per includere una funzionalità simile
all'interno dei videogiochi sviluppati per la nuova console PlayStation 4. E'
lecito quindi immaginare che la nuova API YouTube Live non potrà essere
adottata dagli sviluppatori di giochi PS4.
Fonte: Pocket-lint |