
Arrivato a pochi giorni dall'uscita negli Stati Uniti del lettore da tavolo
Samsung BP-1000, il notebook Sony Vaio AR11S è di fatto il primo prodotto
commercializzato in Europa in grado di leggere film ad alta definizione in
formato BD-ROM. Ricordiamo brevemente che il nuovo Sony ha a disposizione un
display LCD di generose dimensioni e piena risoluzione HD ma è anche dotato di
un'uscita HDMI per collegare anche TV e display esterni in modo da utilizzare il
notebook come fosse un lettore da tavolo.
Al contrario della soluzione Samsung, che utilizza una soluzione di
decodifica hardware, il Sony Vaio si affida ad una soluzione software per la
riproduzione dei BD-ROM. Sul sito web europeo di Sony è apparso un avviso che
informa circa i limiti di questa soluzione. In particolare non è garantita la
riproduzione di film compressi in formato VC-1 oppure AVC (MPEG4/H.264) quando
il datarate complessivo superi i 20 Mbit/sec, sottolineando comunque che i primi
film in formato BD-ROM sono solo con compressione MPEG2.
In realtà sarà molto difficile che vengano commercializzati film in formato
Blu-ray Disc con caratteristiche che eccedano queste specifiche. Difficile ma
non impossibile in alcune futuribili edizioni "suberbit" senza
compromessi sulla qualità video. Per non avere problemi di eccessivo carico
durante la riproduzione di software ad alta definizione, Sony raccomanda di
sospendere tutte le altre applicazioni in esecuzione. Sony avverte che la
visione di film in BD-ROM sarà possibile attraverso l'uscita HDMI solo con TV e
display compatibili con la protezione HDCP.
A tutto questo si aggiunge la notizia che alcuni film in BD-ROM potrebbero
essere protetti dal codice regionale e che per sbloccare la riproduzione di
altri titoli potrebbe essere necessario un collegamento ad internet funzionante.
Per maggiori informazioni: http://vaio.sony-europe.com |