
Al CES sono state diverse le novità "Google TV" presentate da
marchi come LG, Lenovo, Vizio e Sony. Se i primi tre marchi introdurranno i loro
nuovi televisori Google TV esclusivamente per il mercato USA, Sony annuncia
invece l'arrivo dei suoi nuovi lettori (quindi niente TV per ora, n.d.r.) anche
in Europa a partire dalla prossima estate. Dal punto di vista prettamente
tecnico, c'è da sottolineare per tutti l'adozione dei processori basati su
architettura ARM e l'abbandono dei SoC Intel della prima generazione
"Google TV" sia di Sony che di Logitech.
Venendo nello specifico a Sony, l'azienda di Tokyo ha presentato due nuovi
lettori: il Blu-ray NSZ-GP9 e il media player NSZ-GS7. Entrambi integreranno
l'ultima versione di Google TV (basata su Android Honeycomb) e arriveranno in
bundle con un inedito telecomando "doppia faccia" completo di Touch
Pad e tastiera QWERTY per agevolare la navigazione web / applicazioni e la
ricerca di contenuti. Ricordiamo che tramite la piattaforma Google TV sarà
possibile navigare liberamente sul web e accedere all'installazione di
applicazioni dall'Android Market.

Proprio in occasione del CES 2012, abbiamo avuto modo di provare con un po'
di calma l'ultima versione di Google TV, decisamente migliorata nell'interfaccia
e ora molto più completa. C'è però da sottolineare quanto Google TV dipenda
fortemente dai vari servizi VOD e dal sostegno dei broadcaster televisivi sotto
forma di "catch-up TV": servizi molto interessanti e già evoluti
negli Stati Uniti, mentre in Europa (e in Italia in particolare) sappiamo quanto
lavoro ci sia ancora da fare in tal senso. Ci attendiamo quindi un lancio
europeo completo di una base solida di servizi, altrimenti il rischio flop
appare quasi inevitabile. Attendiamo l'estate per scoprire tutti i dettagli....
Fonte: Redazione |