
Sony NAC-HD1E
Sony presenta la linea Giga Juke HDD Hifi Audio composta per ora di due
prodotti. Il NAS-50HDE è un sistema hifi completo di amplificazione digitale
S-Master 2 x 85W, diffusori, sintonizzatore FM/AM e drive CD dotato di un
hard-disk da 80GB, mentre il NAC-HD1E è un lettore stand-alone con hard-disk da
250GB, lettore CD, sintonizzatore FM/AM e convertitori D/A a 24bit / 192kHz. La
filosofia che unisce i due prodotti è rappresentata dalla presenza
dell'hard-disk e dalla versatilità garantita da questo tipo di soluzioni. In
particolare, i file musicali possono essere importati praticamente da qualunque sorgente e salvati in
Mp3, ATRAC o PCM lineare.
Giga Juke consente anche di salvare le tracce da un PC o da pennini e
hard-disk USB. Offre poi la funzione di ripping delle tracce audio da CD musicali con una velocità fino a
16x e grazie all’ingresso audio analogico è anche possibile registrare direttamente
da sorgenti non digitali (giradischi o musicassette). Infine, sul fronte della praticità, la funzione
"Auto Title Labelling" assegna a ciascuna traccia informazioni relative ad artista, album, titolo, genere e anno di uscita, visualizzabili sul
display LCD a colori da 4,3 pollici. La linea Giga Juke è, infine, dotata
di una comoda funzione di registrazione su HDD anche delle trasmissioni
radiofoniche e dell'esclusiva funzione "Radio Music Channel" che
analizza le trasmissioni regsitrate, separando la musica dal parlato.

Sony NAS-50HDE
A conferma dell'impostazione immediata data al sistema è stata messa a punto
la funzione x-DJ che analizza le tracce per poi classificare la libreria musicale in 23 diversi canali a seconda delle
occasioni: ad esempio "good morning" per il risveglio, "party
time" per le serate con gli amici e "relaxed" per una tranquilla serata. Durante la riproduzione di un brano è anche possibile navigare tra le tracce memorizzate sull’hard disk semplicemente azionando un pulsante.
Basta ad esempio selezionare l’opzione "artist" nella modalità Music Surfin e
il sistema raggrupperà tutti i brani di quel artista in una playlist. Analogamente, scegliendo
"year", il sistema ricercherà tutte le tracce uscite in quel periodo, mentre con
"mood" si potranno riunire tutti i brani di uno stesso genere musicale.
I Giga Juke consentono, inoltre, un facile trasferimento dei brani , album o
intere playlist verso lettori musicali portatili, telefoni cellulari o la PSP.
Il NAS-50HDE sarà disponibile a partire da metà maggio, mentre il NAC-HD1E
arriverà a giugno a prezzi ancora da definire.
Principali caratteristiche dichiarate
GIGA JUKE HDD NAS-50HDE
- Disco fisso da 80 GB (formato di registrazione: L-PCM, ATRAC, MP3)
- ATRAC 48 kbps: circa 3400 ore
- L-PCM: circa 110 ore
- Fino a 40.000 brani
- Ripping fino a 16x di velocità da CD audio ad hard disk
- Funzione Auto Title Labelling per sorgenti CD e analogiche
- Funzione x-DJ con Radio Music Channel & Music Surfin
- Importazione di file musicali da PC (MP3, ATRAC senza DRM)
- Trasferimento di file musicali ad alta velocità fino a 50x su WALKMAN
- Display LCD a colori da 4,3”
- Amplificatore digitale S-Master, 85W x 2 (RMS)
- Sintonizzatore radio: FM (con RDS)/AM, registrazione con timer su hard disk
GIGA JUKE HDD NAC-HD1E
- Disco fisso da 250 GB (formato di registrazione: PCM lineare, ATRAC, MP3)
- ATRAC 48 kbps: circa 11100 ore
- PCM lineare: circa 375 ore
- Fino a 40.000 brani
- Convertitore D/A a 24 bit/192 kHz, trasformatore di potenza “EI core” e altri dispositivi e circuiti audio avanzati
- Ripping ad alta velocità fino a 16x da CD audio ad hard disk
- Funzione Auto Title Labelling per sorgenti CD e analogiche/digitali esterne
- Funzione x-DJ con Radio Music Channel & Music Surfin
- Importazione di file musicali da PC (MP3, ATRAC senza DRM)
- Trasferimento di file musicali ad alta velocità fino a 50x su WALKMAN
- Trasferimento di file musicali con compressione dati (da PCM lineare ad Atrac/MP3)
- Display LCD a colori da 4,3”
- Sintonizzatore radio: FM (con RDS)/AM, registrazione con timer su hard disk
Fonte: Sony Italia
|