AV Magazine - Logo
Stampa
 
Sony BDP-S7200: BD3D, upscaling 4K e DSD
Gian Luca Di Felice - 13/03/2014, 14:52
“La multinazionale completa la gamma di lettori Blu-ray 2014 annunciando l'arrivo del nuovo top di gamma BDP-S7200, compatibile Blu-ray, Blu-ray 3D, SACD e anche file DSD. I contenuti possono essere upscalati fino a risoluzione 4K Ultra HD, mentre il nuovo modello perde la doppia uscita HDMI del precedente top di gamma S790”

Sony si appresta a sostituire il suo attuale lettore Blu-ray top di gamma BDP-S790 con il nuovo BDP-S7200, che completa così la gamma di lettori HD del 2014. Il nuovo modello eredita buona parte delle caratteristiche del suo predecessore, compresa riproduzione di CD, DVD, Blu-ray, Blu-ray 3D e SACD, nonché la funzionalità di upscaling Blu-ray fino all'Ultra HD (3840 x 2160 punti) e l'apprezzato circuito di elaborazione delle immagini (post-processing) Precision CinemaHD. Il S7200 è compatibile xvColor e completo di quantizzazione colore a 16 bit "Super Bit Mapping" ed include ora anche un algoritmo dedicato all'elaborazione dei contenuti web definito "IP Content Noise Reduction Pro".

Tra la novità anche ampie funzionalità multimediali che prevedono ora la riproduzione dei file audio DSD (DSDIFF e DSF) sia a 2,8 che 5,6 MHz, nonché FLAC e WAV fino a 192kHz / 24bit, ma anche video in MKV e M2TS con audio multicanale lossless DTS-HD, sia  da periferiche USB che in streaming DLNA / UPnP.  Per quanto riguarda la riproduzione dei file musicali compressi, come gli Mp3, sono state introdotte due specifiche elaborazioni migliorative: "Digital Music Enhancer" e "Dynamic Range Recovery". Non manca l'accesso alla piattaforma Smart TV Sony Entertainment Network e relativi servizi, mentre sul fronte connessioni troviamo una porta Ethernet, Wi-Fi integrato (compatibile Miracast), 2 porte USB, uscita stereo RCA analogica, uscita SP-DIF coassiale. Rispetto al predecessore S790, è presente una sola uscita HDMI 1.4.

La disponibilità è prevista per aprile ad un prezzo, ancora indicativo, di circa 300 Euro (in Germania alcuni siti e-commerce lo indicano a 269 Euro).

Fonte: AVHD