
Il 2006, che è considerato il vero "anno zero" dell'alta
definizione in Europa, si avvicina sempre di più. I mondiali di calcio che
inizieranno il prossimo giugno saranno il vero trampolino di lancio per le
trasmissioni HDTV per il pubblico europeo. Nel frattempo, un discreto numero di
emittenti televisive è destinato ad unirsi ad HD-1, la prima TV ad alta
definizione partita in Europa lo scorso gennaio 2004.
Sulla scia di quanto sta già acadendo in USA e in Giappone, tra i network
più sensibili alle numerose possibilità di guadagno che potrà offrire l'alta
definizione il primo posto in questo momento lo occupa il gruppo SKY che ha già
rivelato l'intenzione di iniziare le trasmissioni HDTV entro il 2006.
Sul sito web inglese di Sky, è stata aperta da pochissimo tempo una nuova
sezione completamente dedicata all'informazione sulla tecnologia e sui nuovi
servizi che saranno disponibili dal prossimo anno. A corollario di una grafica
semplice ma efficace vengono consegnate risposte a quattro domande fondamentali:
- cos'è l'alta definizione;
- come funziona;
- cosa potremo vedere;
- di cosa avremo bisogno.
Le risposte sono tanto semplici quanto importanti. Prima di tutto, con il
nuovo Set Top Box sarà possibile ricevere trasmissioni in alta definizione sia
a risoluzione 720p (1280 punti per 720 linee a scansione progressiva), sia a
1080i (1920 punti per 1080 linee a scansione interlacciata) e l'algoritmo
utilizzato sarà l'MPEG4/H.264.
Sul sito web è presente anche una piccola sezione tecnica dove vengono
affrontate le principali nozioni di tecnologia che permetteranno di affrontare
la nuova rivoluzione tecnologia.
Per visitare il nuovo sito e per maggiori informazioni: http://hd.sky.com |