AV Magazine - Logo
Stampa
 
Sharp pronta per i Blu-ray da 100GB
Gian Luca Di Felice - 15/09/2009, 10:26
“La multinazionale nipponica ha recentemente presentato un nuovo diodo a laser blu di maggiore potenza che consente di riprodurre e incidere supporti Blu-ray a quattro strati. A questo punto i dischi da 100GB potrebbero affacciarsi in futuro sul mercato”

Sharp ha annunciato in questi giorni di aver sviluppato un nuovo diodo a laser blu dotato di una potenza di 500mW, energia che sarebbe sufficiente per riprodurre, nonché incidere eventuali supporti Blu-ray a quattro strati. In pratica, l'attuale capacità dei Blu-ray doppio strato da 50GB, verrebbe così raddoppiata arrivando a toccare i 100GB per disco.

Attualmente i 50GB disponibili sembrano più che sufficienti per assicurare agli appassionati edizioni Blu-ray tecnicamente di pregio, però l'ormai frenetica corsa alla visione stereoscopica potrebbe cambiare gli scenari visto che lo standard Blu-ray 3D sviluppato da Panasonic prevede l'uso di due flussi video Full HD 1080p necessari alla riproduzione 3D. Il secondo flusso conterrebbe solo le informazioni necessarie alla percezione stereoscopica con gran parte dei fotogrammi che verrebbero dedotti per correlazione dal flusso primario e grazie a questa "astuzia" (tra l'altro utilizzata in maniera simile dalla DTS per il suo DTS HD Master Audio in ambito audio) un file video 3D 1080p dovrebbe risultare circa 1,5 volte più grande di un equivalente in tradizionale 2D.

Ecco quindi che in questo contesto, la disponibilità di un supporto da 100GB potrebbe tornare utile nella realizzazione di edizioni 3D senza compromessi e complete di contenuti speciali. Il rovescio della medaglia è che dovremmo tutti dotarci di nuovi lettori (e questo varrà anche per il 3D) e che le major preferiranno probabilmente puntare su edizioni con più dischi (molto più allettanti per il marketing) anche in virtù di costi di produzione dei dischi da 50GB destinati a scendere sempre di più, mentre l'arrivo di un supporto a quattro strati farebbe nuovamente impennare i costi. Insomma, l'eventuale introduzione di supporti 100GB non sarà così scontata e potrebbe avere un futuro in ambito informatico o dei Blu-ray Disc Recorder (vedi  in particolare in Giappone), ma difficilmente in ambito Home Cinema.

Fonte: HD Numérique