
- click per ingrandire -
Parte anche in Italia la distribuzione del pre/decoder AV Rotel RSP-1576, sostituto dei modelli RSP-1572 e RSP-1582. L'architettura pone un'attenzione particolare ai percorsi di segnale per ridurre il rumore e l'interferenza tra le varie sezioni, grazie anche all'alimentazione separata per i circuiti audio/video e la stabilizzazione a doppio stadio. Supporta configurazioni fino a 14 canali (12.2) per gli standard object based Dolby Atmos e DTS:X. La dotazione HDMI prevede sette ingressi/due uscite compatibili Ultra HD/60p con HDR. Non manca una doppia porta USB (asincrona 24 bit/192 kHz e frontale per dispositivi Apple), l'ingresso analogico 7.1ch, uno bilanciato XLR e uno per giradischi con testina a magnete mobile.

- click per ingrandire -
Ulteriori sorgenti sono collegabili agli altri nove ingressi audio (tre linea e sei digitali Toslink/coax). Sul retro è presente anche una porta Ethernet e una USB supplementare con la sola funzione di ricarica. La conversione è affidata a sei DAC Wolfson 24 bit/192 kHz, mentre un modulo Bluetooth aptX provvede allo streaming da smartphone/tablet. Le porte Ethernet/RS-232, i trigger 12V, l'ingresso remote e le uscite IR consentono il controllo e l'accensione a distanza. Per correggere le irregolarità della risposta in ambiente è disponibile un equalizzatore parametrico a 10 bande.
Il Rotel RSP-1576 è disponibile nelle finiture nere o silver al prezzo di 2499€.
Per ulteriori informazioni: www.rotel.com/it - www.audiogamma.it
Fonte: Audiogamma
|