
Il top di gamma BDZ-X90, esteticamente simile ai normali lettori Blu-ray
della casa
Sony ha presentato per il mercato interno giapponese quattro modelli di
registratori Blu-ray con funzionalitą di HDD Recoder, che verranno introdotti
sul mercato a partire dal prossimo 8 novembre. I modelli saranno siglati
BDZ-X90, BDZ-L70, BDZ-T70 e BDZ-T50. Oltre alla capacitą comune a tutti i
modelli di registrare direttamente su supporti Blu-ray BD-R e BD-RE singolo e
doppio strato, integrano anche hard-disk con capacitą rispettivamente di 500,
320 e 250GB.
Questi nuovi registratori utilizzano tutti l'interfaccia HDMI 1.3 con
compatibilitą 1080 / 24p, sono compatibili "Deep Color" ed effettuano
le registrazioni utilizzando l'algoritmo Mpeg4 AVC con bitrate massimo di
15Mbps. L'uscita HDMI consente, inoltre, lo streaming delle tracce 7.1 senza
perdita Dolby TrueHD e DTS HD Master Audio e tutti i modelli sono compatibili
con i file AVCHD.
Cercando di distinguere le principali differenze funzionali tra i vari
modelli, possiamo dirvi che al top della gamma troviamo il BDZ-X90 con hard-disk
da 500GB e ben 4 sintonizzatori (2 digitali terrestri e 2 via cavo tutti
rigorosamente HD) per registrazioni parallele, oltre ad un completo supporto per
le videocamere AVCHD con acquisizione veloce "One Touch".

Tutti e 4 i registratori esposti durante la presentazione stampa giapponese
Alla base della gamma troviamo invece il BDZ-T50 con hard-disk da 250GB e una
coppia di sintonizzatori digitali (terrestre e via cavo), mentre il BDZ-T70,
oltre ad utilizzare un hard-disk da 320GB, integra anch'esso 4 sintonizzatori.
Il BDZ-L70 utilizza lo stesso hard-disk da 320GB, ma č stato ottimizzato per le
acquisizioni da videocamere AVCHD con la funzionalitą "One Touch".
I prezzi annunciati sono di circa 1.300 Euro (200.000 Yen) per il BDZ-X90,
1.150 Euro (180.000 Yen) per il BDZ-L70, 1000 Euro (160.000 Yen) per il BDZ-T70
e, infine, 900 Euro (140.000 Yen) per il BDZ-T50.
Fonte: Sony Japan |