
Nonostante l'annunciata presenza di un drive Blu-ray, veniamo ora a scoprire che la nuova console di Sony PlayStation 4 non sarà in grado di riprodurre né i supporti SACD (e questa non è una novità, n.d.r.), né tanto meno i supporti CD. La notizia arriva dalla stampa nipponica, che ha preso atto della decisione dopo un'intervista rilasciata da un responsabile Sony in Giappone. La multinazionale giapponese decide quindi di abbandonare il supporto dei due formati ottici musicali che lei stessa a contribuito a sviluppare e introdurre sul mercato. Sappiamo che una console non assicura di certo una qualità di riferimento per quanto riguarda l'ascolto "analogico" musicale, così come in termini di decodifica per quanto riguardava la riproduzione dei supporti SACD della prima versione "FAT" della PS3, ma da qui ad escludere la possibilità di riprodurre quanto meno i CD in maniera seppur occasionale, rimane una decisione a dir poco sorprendente.
Evidentemente in Sony non credono più nei supporti audio tradizionali e hanno deciso di puntare tutto sulla fruizione "liquida" della musica e sui servizi musicali in streaming. Sony sembra quindi voler orientare i propri clienti verso la sottoscrizione di abbonamenti al servizio musicale "senza limiti d'ascolto" Music Unlimited. Anche questo è un segno del cambiamento epocale nella fruizione dei contenuti musicali.
Fonte: HD Numérique
|