
Tokyo, Novembre 2006. Secondo quanto riportato dal quotidiano economico
giapponese Nihon Keizai Shimbun, Sony Computer Entertainment Inc. chiederà ai
clienti della PlayStation 3 di mettere a disposizione un po' della potenza di
calcolo della console per la ricerca sul cancro.
Si tratta di un progetto di ricerca della Stanford University mirato alla
scoperta di nuovi farmaci per la lotta contro il cancro e l'alzheimer attraverso
l'analisi di strutture proteiche. I processi di analisi delle proteine sono
molto dispendiosi in termini di potenza di calcolo ed è proprio qui che
interviene la PS3.
L'idea è molto semplice: basterà lasciare la PS3 connessa ad internet quando
non è utilizzata per il gioco o la riproduzione di film perché la sua potenza
possa essere utilizzata per le operazioni di calcolo distribuito. Per
partecipare al progetto sarà necessario scaricare ed installare un software
sulla console.
Per maggiori informazioni:
http://folding.stanford.edu/italian/FAQ-PS3.html |