
Lo standard digitale terrestre DVB-T festeggia proprio in questi giorni i
suoi primi 10 anni di vita e si appresta nei prossimi anni a fare spazio al più
efficiente standard DVB-T2, soprattutto in ottica di trasmissioni in alta
definizione. A fare da apripista al nuovo protocollo sarà il Regno Unito, visto
che entro la fine dell'anno sia BBC che il gruppo Arqiva hanno annunciato
l'inizio delle prime trasmissioni DVB-T2. Secondo quanto dichiarato dalla BBC,
il passaggio al DVB-T2 consentirà di aumentare la banda passante disponibile su
ogni Multiplex di circa il 67%.
Il DVB-T2 verrà utilizzato dalle emittenti britanniche unicamente per
trasmettere programmazioni in alta definizione e in una prima fase verrà
coperta la sola zona di Londra. Entro la primavera del 2010, BBC conta di
installare 5 nuovi ripetitori nelle zone di Glasgow, Newcastle, Birmingham e
Leeds-Bradford, così da estendere il servizio FreeView HD (la piattaforma
digitale terrestre britannica in chiaro) a una consistente porzione della
popolazione. Ovviamente, per poter accedere ai nuovi canali HD in chiaro (BBC,
Channel 4 e ITV) sarà necessario acquistare un nuovo decoder compatibile
DVB-T2.
Fonte: HD Numérique |