
I tempi cambiano e dopo essere stata tra le protagoniste dell'era CD / SACD,
Pioneer ora guarda al futuro e alle sorgenti audio dedicate alla musica liquida.
Il nuovo N-50 è il primo "network player" della casa nipponica e
consente di riprodurre i vostri file musicali sia da USB frontale (con un
campionamento massimo di 96kHz / 24 bit) che da rete casalinga DLNA / UPnP, ma
anche in wireless da dispositivi Apple compatibili AirPlay. Il lettore è
compatibile con un gran numero di codec sia lossy che lossless (Mp3, WMA, WAV,
AAC e FLAC) ed è dotato di convertitori con funzionalità di upsampling "Hi-Bit"
fino a 192kHz / 32 bit. A completare la dotazione viene poi integrato un clock
ad alta precisione che consente di ridurre al minimo gli eventuali difetti di
jitter.
Una volta connesso alla rete, è possibile riprodurre anche un gran numero di
radio web e il lettore può riprodurre i contenuti anche via connessione senza
fili Wi-Fi e Bluetooth (via moduli opzionali). Oltre al N-50, Pionner
introdurrà anche il fratello minore N-30, più economico in virtù di
convertitori a 192kHz / 24 bit e l'assenza della funzionalità di upsampling e
del clock ad alta precisione. La disponibilità è prevista per l'inizio del
2012 con prezzi annunciati di 599 Euro per l'N-50 e di 399 Euro per l'N-30.
Fonte: AV César |