AV Magazine - Logo
Stampa
 
Philips: lettore multimediale HMP300
Gian Luca Di Felice - 11/07/2011, 17:38
“Il costruttore olandese presenta il suo primo lettore multimediale HD, in grado di riprodurre filmati, foto e musica da schede SD e periferiche USB. E' dotato di uscita HDMI e di DAC a 192 kHz / 24 bit, ma manca la presa Ethernet per la riproduzione in streaming”

Philips presenta il suo primo lettore HD multimediale HMP3000 che permette di guardare video e foto, ascoltare musica direttamente sul TV attraverso scheda SD, collegamento USB o hard disk. Il lettore è compatibile con un gran numero di codec, tra cui MKV, DivX, XviD, WMV, H.264, VC-1, Mpeg 2, Real Media fino a 1080p via HDMI (incluso l'upscaling per i contenuti in SD). Per quanto riguarda l'audio, troviamo la compatibilità PCM, Mp3, WMA, Dolby Digital e DTS (non le versioni lossless HD) e, in caso di collegamento audio analogico stereo, la conversione digitale-analogica può arrivare fino a 192 kHz / 24 bit.

Per quanto riguarda i collegamenti audio-video, troviamo uscite HDMI, video composito, RCA stereo e ottico digitale. Rispetto ad alcuni prodotti concorrenti, dobbiamo però notare l'assenza di una connessione Ethernet per la riproduzione dei contenuti in streaming casalingo e ufficialmente il HMP3000 non è compatibile con i file musicali FLAC. Il lettore è disponibile al prezzo consigliato di 69,99 Euro.

Per maggiori informazioni: caratteristiche HMP3000

Fonte: Philips Italia