Philips e Microsoft stanno contribuendo sensibilmente all'eliminazione del
gap tra il mondo dei PC, internet e i prodotti di elettronica di consumo. Il
nuovo accordo ha come obiettivo di rendere molto più agevole la comunicazione
ed il trasferimento dei dati tra i personal computer basati sul sistema
operativo Microsoft Windows ed i nuovi prodotti consumer prodotti da Philips
dotati dei nuovi semiconduttori della famiglia Nexperia.
Philips ha intenzione di supportare lo standard WIndows Media sia per l'audio
che per il video e tecnologia DRM 10 per la gestione dei diritti nella nuova
famiglia Nexperia di semiconduttori utilizzati in ricevitori digitali, personal video
recorders, riproduttori audio portatili, IP set-top box e videotelefoni. Entro
la fine dell'anno il supporto a Windows Media da parte dei chip Nexperia sarà
integrato anche nei prodotti CAR e nei sistemi TV di prossima generazione.
La nuova piattaforma Nexperia è programmabile ed estende quindi i
vantaggi anche alla possibilità di successivi aggiornamenti per supportare
standard futuri. Nell'immediato, Nexperia verrà integrato nei prodotti Philips
Streamium ed Infotainment entro il mese, garantendo quindi il pieno supporto a
Windows Media ed un più agevole accesso a contenuti audio e video digitali. In
più, Philips ha annunciato di aver intrapreso tutte le procedure per ottenere
la certificazione "PlaysForSure?" in modo da aumentare la scelta di
servizi per il download a sottoscrizione.
Per maggiori informazioni: www.semiconductors.philips.com
|