
Il nuovo lettore Blu-ray DMP-BD10A è il successore del DMP-BD10, il primo lettore Blu-ray
di Panasonic. Il DMP-BD10A costituisce un'evoluzione rispetto al suo predecessore per la presenza di un nuovo decoder che supporta i più recenti formati audio surround 7.1 canali: Dolby TrueHD e DTS-HD.
Durante la riproduzione di un disco, il DMP-BD10A decodifica i segnali Dolby TrueHD e
DTS HD e consente di emettere sia segnali lineari PCM attraverso i suoi terminali HDMI, sia segnali analogici attraverso i suoi terminali 7.1 canali.
Il DMP-BD10A può, inoltre, riprodurre filmati acquisite con videocamere HD
registrati nel nuovo standard AVCHD, mentre tutte le altre caratteristiche
tecniche sono rimaste invariate rispetto al suo predecessore a cominciare
dall'utilizzo del chip di upscaling e deinterlacing proprietario P4 HD, con
funzione di up-scaling anche per i DVD fino a 1080p (via HDMI), dal convertitore
video D/A Analog Devices con sovracampionamento a 297MHz/14bit, al convertitore
audio D/A a 192kHz/24bit su tutti i canali.
Per quanto riguarda i possessori del DMP-BD10, Panasonic ha già rilasciato
un nuovo
firmware ver.1.4 che consente la riproduzione dei filmati AVCHD e ha
annunciato il futuro rilascio di un'ulteriore release che consentirà anche al
"vecchio" modello di decodificare i codec audio Dolby TrueHD e DTS HD.
Fonte: Panasonic |