
Da San Jose, in California, arriva un nuovo set-top box basato su Android e prodotto da NanoTech. Si tratta di Nuvola NP-1, un prodotto che si distingue per alcune caratteristiche fuori dal comune. La prima di queste è sicuramente l'hardware di cui è dotato: il SoC è, infatti, il Tegra 4 di Nvidia, una potente soluzione basata su un processore quad-core ARM Cortex A15. La GPU è particolarmente sviluppata, potendo contare su ben 72 core e garantisce il supporto a tutte le applicazioni (soprattutto videgiochi) ottimizzate per la piattaforma Tegra (TegraZone). La RAM DDR3 ammonta a 2GB, affiancata da 16GB di memoria flash integrata, espandibili sia tramite porta micro SD, sia tramite USB (ne sono presenti 2: una 2.0 e una 3.0). La versione di Android installata è la 4.2. Completano le specifiche la presenza di una porta Ethernet 10/100/1000, del Bluetooth 4.0, del Wi-Fi 802.11n con doppia antenna e supporto a MIMO.
L'altra particolarità di NP-1 è il supporto alla risoluzione Ultra HD, tramite l'uscita HDMI 1.4. Questa caratteristica non è accessoria, ovvero inserita unicamente per permettere agli utenti di riprodurre video girati in proprio o reperiti per altre vie, ma si lega direttamente al lancio di un servizio di streaming, denominato NanoFlix UHD. Accedendovi sarà possibile riprodurre in streaming (con connessione minima di 6 Mbit/s) film a risoluzione Ultra HD. Il suddetto servizio sarà lanciato in autunno, mentre Nuvola NP-1 sarà disponibile da questa estate, al prezzo di 299 dollari, con in dotazione 10 video a risoluzione nativa Ultra HD, 10 videogiochi e 5 applicazioni multimediali, oltre all'apposito telecomando (come opzione è disponibile anche un'unità di controllo RF, con tastiera QWERTY e giroscopi). La presenza di Android 4.2 assicura, ovviamente, l'accesso a tutte le applicazioni disponibili su Google Play e, inoltre, Nanotech assicura un pronto aggiornamento al codec HEVC, non appena verranno resi disponibili i primi contenuti.
Per maggiori informazioni: Nuvola NP-1 (in inglese)
Fonte: NanoTech
|