
A partire dalla fine di questo mese, Sharp renderà disponibile per il
mercato interno, cinque nuovi modelli di registratori hard-disk/DVD della linea
Aquos. Grazie all'enorme diffusione delle trasmissioni in alta definizione nel
mercato del Sol Levante, questi nuovi apparecchi hanno ulteriormente
incrementato le funzionalità rivolte proprio all'utilizzo con materiale in HD.
Oltre quindi a vedere incrementata la capacità di storage fino ad un massimo di
1Terabyte (1000GB) per il top di gamma DV-ACW60, i tre modelli più evoluti
(DV-ACW60, DV-ACW55 e DV-ACW52) sono dotati di doppio sintonizzatore digitale HD,
nonché di sintonizzatore analogico che consente le registrazione simultanea di
ben 2 programmi in HD (Double Hybrid Recording), oltre all'implementazione di un
ricevitore infrarossi ultra rapido (high-speed IrSS) che consente di trasferire
e riprodurre direttamente via infrarossi le eventuali foto contenute in una
macchina fotografica digitale compatibile o scattate con un cellulare dotato di
porta infrarossi.
Altra caratteristica interessante di questi nuovi modelli è la velocità di
avvio di una registrazione. Secondo quanto riportato nel comunicato, i suoi 0,8
secondi necessari per l'avvio rappresentano il record della categoria. Per
quanto riguarda le funzioni di DVD Recording, questi Sharp sono compatibili
unicamente con i supporti DVD-R/-RW e DVD-R DL, mentre in riproduzione digerisce
di tutto, dai DVD ai DVD-RAM, inclusi i CD musicali (niente Mp3). Per quanto
riguarda invece l'hard-disk recording, il codec di compressione utilizzato è
l'Mpeg2 con un bitrate massimo selezionabile di 24Mbps per le trasmissioni in
alta definizione. Per quanto riguarda i tagli, il DV-ACW60 ha un hard-disk
capienza di 1TB, che scendono a 500GB per i modelli DV-ACW55 e DV-AC55 e,
infine, 250GB per i modelli DV-ACW52 e DV-AC52.
Eccovi di seguito le caratteristiche tecniche principali:

Fonte: Sharp Japan |