
La casa nipponica ha presentato alla stampa statunitense tre nuovi lettori
Blu-ray: due lettori "MegaChanger" da 400dischi e un nuovo serie ES
"entry-level". I BDP-CX960 e BDP-CX7000ES possono archiviare e
riprodurre fino a 400 dischi Blu-ray, DVD e CD e sono entrambi completi di porta
USB 2.0, connessione Ethernet (è disponibile anche il modulo Wi-Fi in opzione)
per l'accesso a Internet e le funzionalità BD-Live e connessione HDMI 1.3
compatibile con tutti gli algoritmi audio HD fino a 7.1 canali, nonché i
filmati 1080/24p. Tramite la connessione Internet sarà inoltre possibile
scaricare automaticamente le informazioni sui dischi presenti nel lettore
direttamente dai servizi Gracenote Music ID e VideoID (titolo, regista, cast,
anno di produzione, genere del film) per una più facile archiviazione e
catalogazione.
In più, il BDP-CX7000ES presenta le uscite analogiche 7.1 canali e
l'integrazione del processore video "Precision Cinema HD" dedicato
all'elaborazione delle immagini, nonché all'upscaling fino a 1080p dei DVD via
HDMI. In parallelo al già conosciuto processore è stata ora integrata la
tecnologia "HD Reality Enhancer" che consente di rendere le immagini
ancora più nitide e dettagliate riducendo anche l'eventuale grana presente.

Il BDP-S1000ES è invece un lettore "singolo disco" che appartiene
alla gamma "High-End" del costruttore giapponese e che va ad
affiancarsi al fratello maggiore BDP-S5000ES già in commercio. Questo nuovo
lettore HD riprende tutte le funzionalità del MegaChanger 7000ES (uscite
analogiche 7.1, processore video "Precision Cinema HD" e tecnologia
"HD Reality Enhancer"), ma aggiunge il modulo Wi-Fi integrato e la
possibilità di riprodurre contenuti multimediali presenti nella rete locale
secondo i protocolli DLNA. I nuovi lettori sono attesi in USA tra agosto e
settembre con prezzi di 800 e 1.900 dollari per i due MegaChanger BDP-CX960 e
BDP-CX7000ES e di 700 dollari per il BDP-S1000ES. Al momento non abbiamo notizie
certe per quanto riguarda l'introduzione di questi nuovi prodotti in Europa.
Per maggiori informazioni: comunicato
stampa (in inglese)
Fonte: Sony USA
|