
Quando si parla di Apple, è sempre bene prendere con estrema cautela le
indiscrezioni, però non possiamo non tenere conto dell'autorevolezza del Wall
Street Jourmal (che difficilmente anticipa notizie prive di fondamento). Il
quotidiano economico statunitense afferma che la quarta generazione dell'Apple
TV dovrebbe apportare diverse novità: in primis, un'interfaccia assolutamente
inedita che integrerà finalmente l'accesso allo store di Apple e relative
applicazioni dedicate. Sembra poi che Apple voglia dotare l'Apple TV di
funzionalità set-top box, in grado quindi di assicurare la fruizione di
programmi TV via cavo, con tanto di possibile accordo con l'operatore
statunitense Comcast (funzionalità che non dovrebbe quindi riguardare il
mercato italiano, n.d.r.)
L'altra novità riguarderebbe i videogioci, con la nuova Apple TV pronta a
sfidare Sony e Microsoft in ambito console: applicazioni gaming sviluppate
appositamente per l'hardware Apple TV e la fruizione su grandi schermi, con il
probabile debutto di una piattaforma di cloud-gaming. Apple avrebbe quindi
definitivamente abbandonato l'idea di entrare nel mercato TV vero e proprio,
puntando invece a una soluzione "sorgente add-on" in grado di
assicurare la fruizione dei servizi TV, lo streaming VOD, lo streaming e
l'acquisto di musica, il download di applicazioni e il gaming. Il tutto
perfettamente integrato con l'ecosistema Apple iOS (AirPlay, iTunes, iCloud,
ecc...).
Fonte: Wall Street Jourmal |