San Francisco, Dicembre 2006. Fino a qualche anno fa le case produttrici di
console e videogames, messe sotto accusa per i possibili crisi epilettiche e dissociazione causati dal troppo uso
dei loro prodotti, questa volta dovranno vedersela con
dei veri e propri danni materiali. Alcuni videogiocatori si sono lamentati per
aver dovuto sopportare costi inattesi dopo che il comando manuale
della nuova console Wii di Nintendo , sia sfuggito loro di mano
e cadendo, ha colpito e danneggiato televisori e altri apparecchi domestici.
La cinghietta che tiene il nuovo gamepad Nintendo ancorato al polso può
rompersi oppure non riesce comunque ad assicurare il dispositivo al braccio in
caso di movimenti energici. In questi casi il gamepad parte come un missile e
può finire contro qualcosa. Come è noto infatti la novità contenuta nella nuova console del colosso
giapponese, sta proprio nel fatto di avere un gamepad particolare collegato ad
una cinghietta da polso che essendo però di facile rottura, sfugge di mano ai
giocatori e causa i danni sopra citati.
A corollario della notizia rimbalzata velocemente sul web è stato creato
anche il sito www.wiihaveaproblem.com
dedicato ai ripetuti inconvenienti causati da
Wii. Solo ieri il sito riportava la un totale di 13 cinghiette rotte, con danni a 7 televisori e due laptop.
Nintendo è subito corsa ai ripari inviando gli utenti a tenere bene in mano il comando, evitare movimenti eccessivi durante il
gioco e, se le mani diventano sudate, bloccandosi e asciugandole .
Fonte : Reuters |