
Sebbene tutti i principali protagonisti del mercato abbiamo presentato a Las
Vegas gamme di TV a risoluzione nativa Ultra HD, latita ancora quasi del tutto
la disponibilità di sorgenti e materiale a risoluzione Ultra HD (tranne il
server player di Sony per il suo TV da 84 pollici e una sperimentazione di
trasmissione in digitale terrestre DVB-T2 in Ultra HD). In attesa di scoprire un
giorno un supporto di distribuzione dei film in Ultra HD / 4K (anche se tutto
sembra tacere al momento), Netflix ha avviato una fase di sperimentazione per la
trasmissione in streaming di film a risoluzione nativa Ultra HD. Beta testing
avviato in collaborazione con Samsung e dimostrato allo stand della
multinazionale coreana in occasione del CES 2013.
La dimostrazione è avvenuta utilizzando un inedito prototipo di display
Ultra HD da 65 pollici (di cui Samsung non ha fatto alcuna menzione, n.d.r.) con
streaming codificato in H.265. Non sappiamo il bit-rate scelto per la codifica,
ma il risultato era tutt'altro che eccellente. Ad una prima visione, direi che
la strada è ancora lunga e per noi appassionati urge la definizione di uno
formato "Blu-ray 4K" o simile.
Fonte: Redazione |